Di seguito alcuni link per studiare l’anatomia umana in modo visuale e divertente. I siti sono in inglese, ma l’inglese scientifico è molto semplice…basta solo un po’ di impegno e fantasia (molti termini assomigliano a quelli italiani)
Mappa virtuale del corpo umano (http://www.healthline.com/)